Le disabilità visive variano dalla cecità completa al daltonismo e dagli errori di rifrazione ai disturbi legati all'età.
Il web è un mezzo di comunicazione molto visivo e le tecnologie assistive come gli screen reader, gli strumenti di ingrandimento dello schermo o i display braille aggiornabili possono ridurre il divario digitale. Ciononostante, questi tipi di dispositivi sono spesso ancora troppo costosi, e questo limita le opportunità di utenti con problemi di vista. Una esperienza di navigazione pienamente aperta e accessibile a tutti diventerà una realtà solo quando queste tecnologie saranno disponibili a tutti.